danilo.cocola

Circa danilo cocola

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora danilo cocola ha creato 162 post nel blog.

L’importanza della gestione del passaggio generazionale

Passaggio Generazionale In Italia, solo il 15% degli imprenditori programma per tempo il passaggio generazionale con un piano strutturato. Questo ritardo porta il 67% delle aziende italiane a non sopravvivere al primo passaggio generazionale. Sfoglia le slide per capire come un consulente finanziario può aiutarti! #Azimut #passaggiogenerazionale Link to LinkedIn [...]

Azimut guida l’aumento di capitale di dove.it

Aumento di capitale di dove.it Il veicolo AZ Eltif -ALIcrowd ha guidato l’aumento di capitale di Dove.it, società italiana che, mettendo al centro la tecnologia, vuole innovare il settore immobiliare. I proventi del round saranno impiegati per potenziare la suite di software sviluppati dall’azienda, per scalare il modello di business ma anche per incrementare [...]

AzimutInsights: UK

#AzimutInsights Market Update: UK   Nell’AzimutInsights di questa settimana, condividiamo la nostra visione sui recenti aggiornamenti di mercato riguardanti il Regno Unito,   Politiche fiscali espansive in un contesto inflattivo e di risalita dei tassi hanno portato la banca centrale e il governo a rivedere nel giro di pochi giorni le decisioni di politica [...]

Miss Market: L’internazionalità

Miss Market: L'internazionalità 👀 Qual è la ricompensa per “NOI” investitori per scegliere un  partner finanziario “di casa” ma con una presenza “internazionale“? - BUSINESS - NETWORK - VIAGGIARE 💴💶💵 Business Un partner finanziario che ha una presenza professionale “fisica” in diversi paesi nel mondo può aggiungere alle competenze tecniche anche conoscenze culturali che [...]

#AzimutInvesteIn: Gyala

AzimutInvesteIn Attraverso il veicolo Azimut Digitech Fund, Azimut ha partecipato al round da 5 milioni di euro di Gyala - Cyber Security proseguendo così il suo impegno a sostegno dell’economia reale. Gyala è una deep tech company italiana specializzata in cybersecurity che mette a disposizione dell'ecosistema business nazionale il meglio [...]

AzimutGlobalView 14 settembre 2022 settimana 37

#AzimutGlobalView 14 settembre 2022  Una boccata d’ossigeno     La volatilità delle principali asset class ha messo in ombra i movimenti eccezionali che hanno interessato le principali valute mondiali;   Il dollaro ha registrato un forte rialzo rispetto a tutte le principali valute, grazie alla reattività e alla determinazione della Fed nell'attuare politiche monetarie più restrittive;  [...]

Il cambiamento climatico

Investire ai tempi del cambiamento climatico Il cambiamento climatico può essere contrastato con numerose azioni quotidiane. Ma anche con il proprio portafoglio, scegliendo investimenti sostenibili con l’aiuto del tuo consulente finanziario. Per saperne di più, sfoglia lo slide show. #ESG #Azimut #finanzasostenibile Link to LinkedIn

AzimutGlobalView 31 agosto 22_ Tassi più alti, più a lungo

#AzimutGlobalView 3 agosto 2022 La riunione a Jackson Hole delle banche centrali si è conclusa con un messaggio inequivocabile e coordinato: i tassi di interesse continueranno a salire e rimarranno elevati per qualche tempo. Le speranze di una svolta accomodante da parte delle Banche Centrali sono state così deluse. Il «bear market rally» estivo [...]

#RaccoltaAzimut Agosto 2022

I numeri di Agosto... Il Gruppo Azimut ha registrato nel mese di agosto 2022 una raccolta netta positiva per € 322 milioni, raggiungendo così € 5,2 miliardi da inizio anno (obiettivo per l'intero anno 2022: € 6-8 miliardi). Nel solo mese di agosto, il 94% della raccolta netta è stato indirizzato in prodotti di [...]

#AzimutGlobalProspective Q3 – Settembre 2022

#AzimutGlobalProspective Q3 - Vironda Ecco il nostro nuovo trimestrale #GlobalPerspective, In questo nuovo articolo del trimestrale #GlobalPerspective dal titolo “Approccio ai mercati azionari in un contesto con alta volatilità”, Marco Vironda, Senior Portfolio Manager di Azimut in Lussemburgo, pone l’attenzione sull’impatto che banche centrali aggressive, tensioni geopolitiche e inflazione hanno sui mercati azionari e quali [...]

Torna in cima